Olio essenziale Cipresso

Olio essenziale di Cipresso 10 ml

  • Puro al 100% da distillazione
  • Parte della pianta: ramoscelli
  • Coltivazione: selvatica
  • Provenienza: Spagna
  • Prezzo al Pubblico € 12,30

  • Codice 01585
  • Selvatica: Questi oli essenziali derivano da piante selvatiche. Essi possono essere prodotti in grandi quantità, ma non sono stati sottoposti a trattamento chimico.
Categorie: , COD: 01585

Descrizione

Vasocostrittore in uso esterno, aiuta a superare la depressione

L’olio essenziale di cipresso è consigliato a chi ha problemi di circolazione e ritenzione idrica, utilizzato in uso esterno; contrasta la formazione di edemi e cura ematomi.
E’ un antidepressivo naturale, in aromaterapia aiuta a riequilibrare e riarmonizzare il sistema nervoso.

CARATTERISTICHE DI CIPRESSO

Il Cipresso è un imponente albero dei sempreverdi, alto fino a 50 metri. La sua forma conica, speculare ed allungata è tipica del clima mediterraneo. Quest’albero si trova spesso presso i cimiteri e i motivi che lo portano ad ornare soprattutto i luoghi di sepoltura sono molti: ha bisogno di poca acqua e quindi di scarsa manutenzione, in più le sue radici sono a fittone e scendono in verticale quindi non sollevano la terra attorno a loro e non disturbano il passaggio. Esiste anche un motivo culturale: fin dai tempi dei greci il cipresso è legato al dolore della mortalità, la connessione con l’aldilà e la purificazione. Il mito di Ciparisso narra che questo giovane, avendo per errore ucciso un cervo amato dalle ninfe del bosco, non si diede pace preso dai rimorsi. Apollo, mosso dalla pietà, decise di trasformarlo in un albero che sarebbe rimasto sempreverde in modo da espiare la colpa commessa, anche se involontariamente. In realtà, le testimonianze dell’importanza del legame del cipresso con il trascendente sono trasversali: nel mondo, dalle Americhe al Tibet, e nel tempo, dai greci alla medicina cinese dei giorni nostri. Celebre è la poesia di Giosuè Carducci che comincia proprio celebrando questo albero “i cipressi alti e schietti che da Bolgheri vanno all’oratorio di San Guido in duplice filare”.

Come usare l’olio essenziale di cipresso

DIFFUSORE
10 gocce diffondono un profumo balsamico ottimo per la respirazione e che aiuta la concentrazione

SUFFUMIGI
3 gocce 2 volte al giorno per sedare la tosse secca

MASSAGGIO
qualche goccia in un olio da massaggio aiuta la circolazione nelle gambe, dalle vene varicose alla cellulite

EVAPORAZIONE
1 goccia su di un fazzoletto calma la tosse, l’asma allergica e aiuta a focalizzare i propri pensieri

MASCHERA
1 goccia nella crema del viso calma gli arrossamenti, soprattutto la couperose

SEMICUPIO
5 gocce unite in 2 cucchiai di miele da sciogliere in acqua per fare 2 abluzioni al giorno per emorroidi e altre infiammazioni alle vie urinarie

USO ORALE
1 goccia al giorno aiuta i processi di disintossicazione

AROMATERAPIA ENERGETICA

Rafforza caratteresicurezzastabilità e l’autocontrollo e aiuta (i sognatori) ad essere essenziali, a sdrammatizzare, a non fossilizzarsi nelle emozioni. Utile per i bambini in caso di enuresi

PROPRIETA’ RIARMONIZZANTI

Tonificante
per uso esterno, ha proprietà stimolanti sul sistema circolatorio; in massaggio, con un olio vettore, su arti, piedi, caviglie, è anche lenitivo per la stanchezza, riattiva la circolazione e rinfresca il corpo.

Cicatrizzante
agevola la guarigione dei tessuti lesi, dalle ferite superficiali a quelle profonde, quindi ustioni, abrasioni e tagli, punture di insetto, piaghe

Antispasmodico
agevola il rilassamento muscolare allentando la tensione, aiuta a combattere lo stress e la stanchezza. Facilita e concilia il sonno. E’ sempre consigliato in massaggio con un olio vettore soprattutto post attività fisica anche in caso di contratture.

Antisettico
è un olio con un forte potere battericida, in aromaterapia è grado di disinfettare l’aria. Utile per chi soffre di malanni stagionali, purificando l’aria facilita la respirazione e agisce sul sistema respiratorio.

Espettorante
fluidifica catarro e muco facilitandone l’eliminazione. Utile in caso di raffreddore, sinusite, influenza, tosse, laringite, bronchiti.

PELLE

L’olio essenziale di cipresso è un ottimo vasocostritture. Consigliato a chi ha problemi di circolazionecelluliteritenzione idricaemorroidivarici, fragilità capillare, contrasta la formazione di ematomi ed edemi.